Conversando con Pap Khouma…

3 luglio 2021 Il nostro redattore Yoda ha incontrato virtualmente Pap Khouma, scrittore e giornalista di origine senegalese che vive e lavora a Milano, del quale pubblicheremo successivamente la storia e la vita. Intanto godetevi una chiacchierata con lui! Buona lettura! YODA: Ciao Signor Pap, come va? PAP: Sto bene e sono contento di essere qua! YODA: Com’è andata la …

Da dove veniamo (parte 3)

19 giugno 2021 I nostri redattori Sekou, Wisdom, Mahmadi, Baboucarr, Raja, Bonus e Sheharyarr ci raccontano qualcosa di sè e del proprio Paese di origine. Buona lettura e… Buon viaggio in loro compagnia!! SEKOU Mi chiamo Sekou Koulibaly e ho 22 anni, vengo dal Gambia, abito a Mantova. Sono in Italia da 4 anni, ho passato 3 anni a Crema. …

Buona estate! Se avete bisogno noi ci siamo…

LA RETE DIDATTICA E INTEGRAZIONE VI AUGURA BUONA ESTATE E NON VA IN VACANZA! SPORTELLO ESTIVO PER INSEGNANTI E’ attivo uno sportello dedicato alla didattica dell’italiano L2. Gli insegnanti possono inviare richieste di supporto e ricevere indicazioni per l’insegnamento dell’italiano l2 e la didattica interculturale. Se avete necessità di aiuto per quanto riguarda materiali didattici, programmazioni specifiche o attività interculturali, …

Il riconoscimento del diritto d’Asilo lungo la rotta balcanica – Mantova – Giornata Mondiale del Rifugiato 2021

Il progetto territoriale SIPROIMI/SAI ENEA di Mantova organizza e promuove all’interno delle attività per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2021 Venerdì 18 giugno 2021Ore 15.30 – webinarOnline sulle pagine facebook di Enea Mantova, Arci Mantova e Sabir Festival Il riconoscimento del diritto d’Asilo lungo la rotta balcanica Un confronto sulle speranze e contraddizioni delle politiche dell’Unione Europea sull’immigrazione a partire …

V. VISITORS – 19 e 20 giugno 2021 MANTOVA – TEATRO MAGRO

Teatro Magro MANTOVA-ITALIA V. VISITORSDebutto 19.20 Giugno 2021_Mantova regia Flavio Cortellazzi con Florent Edima, Diarra Diawoye, Sylla Mohamed, Lassana Kante, Diallo Ousmane Francesca Annibaletti, Noemi Di Liberto, Elia Grassi, Samuel Hili, Eduard Popescu Lorenzo Mirandola, Loveth Olodu ,Agata Torelli direzione tecnica Fabio Doriniorganizzazione Marina Visentini e José Andrés Tarifa Pardo produzione Teatro Magro ,Fondazione Alta Mane Italia, Comune di Mantova …

Fiorenza e Amnesty International

5 giugno 2021 La nostra redazione e i bravissimi Yoda, Raja e Sekou hanno intervistato per noi Fiorenza, insegnante e socia attiva di Amnesty International. Curiosi di conoscerla? Buona lettura! Coordinatore: Ciao Fiorenza! Da tantissimo tempo sei socia di Amnesty International: da quanto esattamente? Come sei entrata in contatto con questa realtà? Fiorenza: Sono in Amnesty International da circa 25 …

La nuova valutazione della scuola primaria per il percorso di italiano L2

Riflessioni sulla valutazione come processo teso agli obiettivi di padronanza linguistica A seguito del decreto legge dell’8 aprile 2020 il MIUR ha stabilito che a partire dall’anno scolastico 2020-21 la valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli alunni e delle alunne delle classi della scuola primaria venisse modificata, proponendo di sostituire le semplici indicazioni numeriche, con degli obiettivi disciplinari individuati …

Vai con l’intervista! Adriana e il suo Brasile

21 maggio 2021 La nostra redattrice Fatoumata intervista la sua compagna di studi Adriana, e noi non vediamo l’ora di conoscerla! Buona lettura! Ciao Adriana! Parlaci un po‘ di te! Mi chiamo Adriana Felipi e sono Italo-Brasiliana, sono figlia di migranti, e i miei bisnonni sono emigrati in Brasile. Ho 50 anni, ho una figlia, sto facendo la terza media. …

Formazione “SAI come percorso di interazione territoriale per il welfare locale”

5 incontri – tutti i giovedì (ore 15.00-18.00) dal 27 maggio al 24 giugno 2021 ll progetto SAI ENEA di Mantova invita alla partecipazione del percorso di formazione “SAI come percorso di interazione territoriale per il welfare locale” che nasce dall’esigenza del territorio di riuscire a confrontarsi come rete del welfare locale soprattutto nell’ottica della nuova normativa sull’accoglienza e le nuove tipologie dei “beneficiari …

Formazione – legge 173 del 2020

l progetto territoriale SAI Enea di Mantova  invita tutti gli operatori interessati a partecipare al prossimo momento di formazione promosso da Mantova Solidale all’interno del progetto “Servizi per l’immigrazione in rete – 2283757” Le modifiche legislative introdotte dal “Decreto Lamorgese” convertito nella Legge 173 del 2020 Cambiamenti e novità in materia di: permessi di soggiorno, iscrizione anagrafica, cittadinanza e ridefinizione dei …