Da dove veniamo (parte 2)

7 maggio 2021 Le nostre redattrici Fatoumata, Esther, Juliet e Hawa ci raccontano qualcosa dei loro Paesi d’origine. Il continente è lo stesso, l’Africa, ma i luoghi in cui ci faranno “viaggiare” sono diversissimi… Pronti a scoprirli? Buona lettura!! FATOUMATA La Guinea è un paese dell’Africa ovest. È bagnata dall’Oceano Atlantico, con tante montagne, pianure, fiumi molto importanti. Ha delle …

DIRITTO ALL’ABITARE

attività di progetto MAGGIO 2021 Un buon percorso di insediamento territoriale avviene tramite l’acquisizione di una abitazione, di un casa. La casa è luogo di cura, di affetti e di asilo. Uno degli obiettivi principali condivisi e costruiti in progetto SAI Enea è proprio il raggiungimento di una autonomia abitativa. Conoscere come avviene l’accesso alla casa in Italia, in Europa …

Come coinvolgere le famiglie dei ragazzi stranieri a scuola?

mercoledì 28 aprile 2021, quarto incontro della rete didattica e integrazione La prima prassi evidenziata dalle insegnanti è un’abitudine importante. Scrivere sul diario in stampato maiuscolo le comunicazioni per le famiglie e i compiti, così che tutti i genitori possano comprendere più facilmente l’italiano e seguire la scuola dei loro figli. Spesso, infatti, il non mettersi nei panni dell’altro che …

Da dove veniamo: il Pakistan

23 aprile 2021 Di seguito il nostro redattore Raheel ci racconta qualcosa del Paese in cui è nato e cresciuto. Pronti a immergervi nell’affascinante Pakistan? Buona lettura!! Sono originario del Kashmir, in Pakistan. Questa regione è ricca di montagne, con tanti alberi (come Dare Tree famoso per i mobili, presenti nel Neelum Valley che è una zona turistica) e ricca …

Sportello Asilo Mantova

In considerazione dell’attuale emergenza sanitaria, considerando la difficoltà di accesso ai servizi, il progetto SPRAR/SIPROIMI Enea di Mantova ha attivato uno sportello asilo “on line” su piattaforma ZOOM. Il servizio Sportello Asilo Mantova sarà attivo SOLO su prenotazionetutti i MERCOLEDÌle richieste verranno prenotate per ordine di arrivo. Come prenotarsi Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00Contattando il Servizio SPRAR …

La Redazione si presenta!

Inizia l’avventura della nostra Redazione Interculturale “COMUNITA’ IN CANTIERE” 8 Aprile 2021 Ciao a tutti! Inizia l’avventura della nostra Redazione Interculturale “COMUNITA’ IN CANTIERE”!!! E noi cominciamo prima di tutto presentandoci… Siamo un gruppo di persone provenienti da Paesi diversi, alcuni più vicini altri più lontani, che si ritrova ogni sabato mattina (on line in questo periodo) per narrarsi e …

Rete informale per l’inclusione “didattica e integrazione” Mantova

La rete informale per l’inclusione didattica e integrazione nasce in seno al progetto territoriale Siproimi Enea di Mantova e mette in relazione, con cadenza mensile ed appuntamenti dedicati, gli insegnanti referenti per l’intercultura del territorio provinciale di Mantova proponendosi di creare una connessione tra insegnanti con l’obiettivo condiviso di : Mettere in rete buone prassi Favorire il dialogo a tema interculturale tra …

La natura interculturale della comunità scolastica

L’incontro del 24 marzo 2021, terzo appuntamento della rete informale didattica e integrazione, verteva sul tema del coinvolgimento delle comunità straniere a scuola. A partire da questa sollecitazione, Cecilia Pasotti, referente intercultura delle primarie dell’IC. MN 3 di Mantova fa presente che fino a qualche anno fa il Centro intercultura, della Provincia della nostra città, proponeva interventi e laboratori scolastici …

gli effetti del COVID sulla didattica scolastica e il coinvolgimento degli alunni stranieri.

Il tema del secondo incontro riguardava gli effetti del COVID sulla didattica scolastica e in particolare le conseguenze generate dall’emergenza sanitaria sulla partecipazione e il coinvolgimento degli alunni stranieri. Tre gli aspetti cardine su cui ci siamo confrontati 1 L’assenza dei bambini cinesi a scuola è dovuta a un fattore culturale o di comunità, oppure si tratta di una problematica …