25/09/2021
Dopo la pausa estiva la nostra redazione è tornata più in forma che mai, sempre curiosa, attenta e pronta a raccontarsi e soprattutto a conoscere nuove persone! É il turno di Adam, giovane di origini ivoriane che ha trovato nella città di Mantova una seconda casa. Conosciamolo insieme!
Mamadou: Buongiorno Adam!
Adam: Buongiorno!
Mamadou: Da dove vieni?
Adam: Dalla Costa D’Avorio, e tu?
Mamadou: Dal Mali.
Adam: Siamo confinanti! Anche io ho origini maliane da parte di mamma.
Mamadou: Dove abiti ora?
Adam: Abito a Formigosa (Mantova).
Mamadou: Da quanto tempo sei in Italia?
Adam: Dall’aprile del 2014. Tu Mamadou?
Mamadou: Dal 2017.
Adam: Sei sempre stato a Mantova?
Mamadou: Sì sempre a Mantova.
Adam: E ti piace Mantova?
Mamadou: Sì mi piace. Tu quanti anni hai?
Adam: Ho 24 anni.
Baboucarr: Sei sempre stato a Formigosa?
Adam: No. Il primo centro di accoglienza era a Pavia, dove sono stato per 2 mesi. Poi sono arrivato a Mantova e qui sono rimasto. Mi sono affezionato alla città! È per me una seconda casa!
Baboucarr: Stai lavorando?
Adam: Sì sto lavorando, faccio il magazziniere.
Baboucarr: Hai studiato qui in Italia, a Mantova?
Adam: Sì, quando sono arrivato a Mantova ero minorenne e sono stato accolto da Villaggio SOS, dove sono stato per 2 anni, e lì seguivo varie lezioni, prevalentemente legate alla lingua e alla cultura italiana. La comunicazione è la cosa più importante, quindi vi consiglio di concentrarvi moltissimo sulla lingua.
Baboucarr: Hai ragione, anche se non è facile imparare la lingua, siamo tutti diversi e la lingua italiana non è semplice, alcuni capiscono velocemente altri meno.
Adam: Certo, ma anche se non si impara alla perfezione l’importante è provarci e continuare per essere autonomi nella lingua. Tu Baboucarr da quanto sei qui?
Baboucarr: Io sono arrivato in italia nel 2016, sono stato in Calabria per 2 giorni, poi mi hanno spostato in varie strutture in Puglia, sono stato a Manfredonia per 2 anni, poi 3 mesi a Lucera in provincia di Foggia. Nel 2019 sono arrivato a Crema dove sono stato 2 anni e infine sono arrivato a Mantova, in Borgo Chiesanuova e vivo qui con Mamadou. Mi sono spostato parecchio!
Adam: Immagino, negli ultimi 3 anni c’è stato un pò di caos.. Adesso sembra che a livello normativo la situazione sia un pò più tranquilla.
Mamadou: Prima di fare il magazziniere hai fatto altri lavori?
Adam: Sì, ho fatto il cameriere nei weekend mentre frequentavo la quinta superiore. Poi ho fatto il facchino, il portinaio, ma grazie al servizio civile che ho svolto per un anno nel Comune di Mantova ho avuto molte opportunità di conoscere persone nuove e avere maggiore sensibilità verso il prossimo. Ho iniziato infatti un percorso come volontario in Croce Verde, che tutt’ora svolgo nonostante i vari impegni lavorativi.
Baboucarr: In Costa d’Avorio hai studiato?
Adam: Sono arrivato a quella che in italia equivale alla seconda media. Poi una volta in Italia, dopo aver imparato la lingua, ho iniziato la scuola superiore, ho fatto il Mantegna indirizzo biotecnologie sanitarie.
Hawa: Dove vivevi di preciso in Costa d’Avorio?
Adam: Nel distretto di Koumassi.
Mamadou: Cosa fai nel tempo libero, il sabato e la domenica?
Adam: Mi piace molto giocare con la playstation, mi piace andare a correre, ho provato a suonare la chitarra ma poi ho smesso, mi piace molto giocare a calcio anche se adesso con il Covid è difficile fare squadra con gruppi numerosi. Voi invece cosa fate nel tempo libero?
Mamadou: Mi vedo con amici, frequento l’Arci Tom e suono i tamburi e la batteria.
Baboucarr: Anche io frequento l’Arci Tom, anche se non so suonare, ma ci provo!