Formazione “SAI come percorso di interazione territoriale per il welfare locale”

5 incontri – tutti i giovedì (ore 15.00-18.00) dal 27 maggio al 24 giugno 2021

ll progetto SAI ENEA di Mantova invita alla partecipazione del percorso di formazione “SAI come percorso di interazione territoriale per il welfare locale” che nasce dall’esigenza del territorio di riuscire a confrontarsi come rete del welfare locale soprattutto nell’ottica della nuova normativa sull’accoglienza e le nuove tipologie dei “beneficiari progetto SAI” introdotti dalla legge 173 del 18/12/2020 che non sono di fatto i richiedenti di protezione internazionale ma anche vittime di calamità, vittime di tratta, vittime di grave sfruttamento lavorativo e vittime di violenza domestica. 

L’obiettivo è prima di tutto acquisire conoscenza di questi target e di accordi territoriali di servizi in modo di monitorare meglio questi emergenti esigenze sociali e riuscire a adeguare la tempestiva progettazione di  interventi mirati interculturali e inter-istituzionali.

Il percorso è promosso dalla rete interprovinciale dei progetti SAI di Mantova, Cremona e Piadena per un confronto di buone prassi della nuova presa in carico integrata nel percorso di integrazione sociale sui nostri territori; costruendo competenze per affrontare l’accoglienza dei nuovi ospiti sul territorio introdotti dalla Legge 173 del 18/12/2020. 
Per tale percorso formativo sono stati riconosciuti i crediti formativi dall’Albo professionale degli Assistenti Sociali.

Per l’iscrizione è necessario collegarsi al seguente link e compilare l’apposito modulo.  Agli iscritti arriverà successivamente link per la piattaforma di videoconferenza google meet. 
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeYC7RG69RyZVK-eM6vsC7M2r4f4Hi7E8WhrQ4qB5NybmX9VQ/viewform?usp=sf_link

Condividi